Seleziona la tua lingua

Come aderire

Il contributo Ente Bilaterale
Versando regolarmente i contributi all'Ente Bilaterale del Terziario EBK e l’ Ascom/Covelco si diventa automaticamente socio.
Hanno diritto alle prestazioni solamente i soci che versano regolarmente da 6 mesi i citati contributi.

Come
Per il versamento si utilizza il modello F24, sul quale va indicato nella "causale contributo" il codice EBCM.
Si accetta comunque anche il pagamento tramite bonifico bancario.

Chi
Tutte le aziende della Provincia di Bolzano con relativi dipendenti, che applicano il "CCNL per i dipendenti da aziende del terziario della distribuzione e dei servizi". 
L'adesione viene effettuata dall'Azienda.
I contributi versati sono visibili sulla busta paga.

Quanto
Il contributo mensile da versare all'Ente Bilaterale del Terziario è fissato a seconda dell’ art. 21 del CCNL del 18/07/2008, nelle seguenti misure:

- CCNL COMMERCIO:
  0,20 percento su paga base e contingenza,
  di cui
  0,10 percento a carico dell'azienda e
  0,10 percento a carico del lavoratore

NB: Deve essere versato per 14 mensilità.


Novità CCNL del terziario del 26/02/2011, Art. 21
Le ditte che omettano il versamento del contributo dello 0,10% all'EBK, sono tenute a corrispondere al dipendente un importo triplicato, cioè lo 0,30%, oltre a non poter usufruire delle prestazioni, da esso offerto.


Il contributo Ascom/Co.ve.l.co.
Anche il contributo Ascom/Co.ve.l.co. è previsto dal Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro del 18/07/2008, Art. 40
Sono contributi di assistenza contrattuale dovuti alle parti sociali.

Quanto
Il contributo mensile Ascom/Co.ve.l.co. è pari allo
0,80 percento paga base e contingenza (fino al 31/12/2022: della retribuzione lorda) - sia per chi applica il CCNL COMMERCIO, sia per chi applica il CCNL TURISMO,  
di cui
0,40 percento è a carico dell'azienda, e l'altro
0,40 percento è a carico del dipendente.

Come
Il pagamento del contributo Ascom/Co.ve.l.co. si effettua solamente tramite il modello Uniemens (DM/10), utilizzando i codici
- W 020 per la parte a carico dell'azienda (Ascom) e
- W 030 per quella a carico del dipendente (Co.ve.l.co.).

NB: Deve essere versato per 14 mensilità.

Ricordiamo
Per poter usufruire di tutte le prestazioni dell' EBK è indispensabile essere in regola con il pagamento dei contributi all'EBK e l’ Ascom/Covelco da 6 mesi.

Per esigenze di controllo della regolarità contributiva degli ultimi 6 mesi, è possibile effettuare solo versamenti semestrali, trimestrali o mensili. (Periodicità superiori non consentono di verificare la regolarità contributiva degli ultimi 6 mesi)

Agevolazione per i nuovi soci:

In deroga temporanea al requisito generale di almeno sei mesi di regolarità contributiva per accedere alle prestazioni EBK, in caso di aziende che iniziano a versare i contributi all’EBK e Ascom/Co.ve.l.co. nei primi sei mesi del 2023, il diritto alle prestazioni EBK si avrà fin dal primo mese di contribuzione (Delibera Consiglio Direttivo EBK del 02/02/2023):

  • Invece del numero di cedolini (lavoratori) oppure Uniemens/DM 10 (datori di lavoro) previsto per la singola prestazione, i nuovi soci potranno quindi allegare alla richiesta quelli a partire dal primo mese di contribuzione, fino alla data della richiesta.

NB: L’erogazione della prestazione avverrà previa verifica della regolarità contributiva EBK ed Ascom/Co.ve.l.co sulla base dei modelli F24 e Uniemens/DM 10 relativi al mese della richiesta, da inviare all’EBK a cura del datore di lavoro.